Doccia fredda o calda? Tutti i benefici

La scelta tra una doccia calda o fredda dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del momento. In generale, ci sono alcuni benefici associati all’uso di entrambe le temperature dell’acqua. Vediamole insieme.
Doccia fredda: quando è indicata?
Una doccia a bassa temperatura ha il potere di rivitalizzare il corpo, rafforzare il sistema immunitario e persino favorire la perdita di peso. Questa pratica è molto popolare tra gli atleti e tutti gli sportivi in generale. Quando ci si espone al freddo, il corpo si attiva per cominciare diversi processi come la produzione di energia, la digestione, il consumo di grassi e l’attività muscolare.
Ad esempio, quando siamo all’aperto e la temperatura è molto fredda, il nostro corpo inizia con un leggero tremolio, per poi tremare con più frequenza per mantenere il calore corporeo elevato e proteggere i nostri organi interni dal freddo. Possiamo sfruttare questa particolarità del nostro organismo per beneficiarne? Sì! Sfruttare lo stesso principio in modo più controllato si può fare, ad esempio con una doccia fredda o un bagno di ghiaccio, in base alla resistenza di ognuno.
È importante, tuttavia, fare sempre attenzione alla temperatura dell’acqua che ci accompagnerà durante la nostra doccia ed alla durata della doccia stessa, poiché un’esposizione eccessiva può avere l’effetto opposto sul nostro corpo, come contrazioni muscolari e addirittura ipotermia.
Ci sono diversi momenti della giornata in cui si può fare una doccia fredda per ottenere i massimi benefici. Una doccia fredda al mattino può essere un’ottima soluzione per svegliarsi e rigenerarsi, mentre una doccia fredda dopo l’attività fisica può aiutare a ridurre l’infiammazione muscolare e favorire la ripresa. In ogni caso, è importante seguire le proprie esigenze e preferenze, ricordando però di non esagerare.

Una cascata può essere abbastanza fredda?
I benefici di una doccia fredda
Benefiche per la pelle e per il nostro organismo in generale, le docce fredde sono soluzione comuni a molti mali. Sebbene non siano particolarmente amate, molti sportivi (e non) le utilizzano per i diversi benefici che portano. Scopriamoli insieme:
- Allevia il dolore. Questo perché le basse temperature aumentano il flusso sanguigno nell’area interessata, riducendo gonfiori e infiammazioni più rapidamente. Inoltre, il freddo può diminuire la velocità di trasmissione dei segnali nervosi al cervello, causando una percezione inferiore del dolore. È per questo motivo che l’applicazione di ghiaccio è spesso raccomandata come primo intervento in caso di lesioni.
- Circolazione sanguigna. Il contatto con l’acqua fredda può talvolta aumentare la pressione del sangue e migliorare l’ossigenazione dei tessuti.
- Effetto tonificante su muscoli e pelle. Quando il corpo entra in contatto con l’acqua fredda, l’epidermide si contrae, chiudendo i pori e prevenendo l’entrata di impurità. La pelle appare quindi più compatta e tonica.
- Consumo di calorie. È risaputo infatti che il nostro corpo, sottoposto a certe temperature tende a bruciare energia per creare calore. Il funzionamento di tale meccanismo è da ritrovarsi nei lipidi, grassi che compongono il tessuto adiposo bruno, che vengono bruciati e “sacrificati” a tale scopo.
- Un potente antistress. Sapevi che una doccia fredda ha la capacità naturale di migliorare l’umore? Ebbene sì, grazie alla stimolazione degli ormoni della noradrenalina che aiutano a sentirsi più forti a livello mentale, anche l’umore e di conseguenza lo stress possono migliorare sensibilmente.
- Rigenerazione muscolare. Una delle pratiche più diffuse tra gli sportivi è quella di sottoporsi a brevi (ma intense!) sedute di crioterapia alla fine dell’attività sportiva. Questo perchè la terapia del freddo aiuta in maniera considerevole la stimolazione e rigenerazione della muscolatura.

Lo shock termico può portare moltissimi benefici!
Doccia calda: quando è indicata?
La doccia calda da sempre rilassa corpo e mente, in un connubio di sensazioni che dai più sono favorite a quelle più spigolose di una doccia fredda. In generale, una doccia calda può essere rilassante e piacevole dopo una giornata stressante o durante il tempo freddo. Risulta utile anche nel caso di tensioni muscolari o dolori di natura articolare. Tuttavia, ci sono alcune situazioni da tenere d’occhio nelle quali utilizzare acqua troppo calda potrebbe risultare problematico.
Ad esempio, se soffri di allergie o problemi della pelle, una doccia calda potrebbe causare secchezza e irritazione della pelle stessa, condizione che potrebbe aggravarsi se si resta per un tempo prolungato a temperature importanti, portando a scottature. Un’altra casistica è quella dell’ipertensione o dei problemi cardiovascolari, un’esposizione prolungata all’acqua calda potrebbe aumentare la pressione sanguigna e causare altri problemi di salute.
In ogni caso, la doccia calda risulta essere un toccasana non da poco.

Una doccia calda è (quasi) sempre l’ideale.
I benefici di una doccia calda
Fare una doccia calda è una pratica molto diffusa per il relax del corpo e della mente. Diverse popolazioni nel corso dei secoli hanno indicato la doccia calda come uno dei metodi migliori per prendersi cura del proprio corpo. Non a caso, la temperatura elevata dell’acqua ha effetti benefici su muscoli e circolazione sanguigna, favorendone il rilassamento e la distensione. Ecco quindi, i principali benefici di una doccia calda:
- Allevia il dolore e rilassa i muscoli. Una doccia con acqua calda può essere d’aiuto nel ridurre la tensione muscolare, provocando il rilassamento dei muscoli infiammati. I benefici che ne conseguono sono diversi: dalla riduzione del dolore nel caso di infortuni muscolari o articolari, alla riduzione progressiva dello stress accumulato. Provare per credere!
- Rende più belli. L’acqua calda quando ci si fa la doccia, favorisce la pulizia graduale dei pori della pelle, aiutando ad eliminare le impurità presenti, compresi sebo e sporco superficiale. I pori dilatati dal calore, inoltre, agiscono anche su sporco superficiale o eccesso di sebo, favorendo pulizia ed eliminazione delle impurità. Se rilassati ed aperti, inoltre, risultano essere preparati ad assorbire con maggior efficacia le creme che fanno parte della vostra routine quotidiana. Non sai per quali optare? Ne abbiamo parlato anche qui.
- Aiuta il sonno. Per coloro che hanno difficoltà ad addormentarsi o a rilassarsi di notte, può essere utile fare una doccia calda per ridurre lo stress della giornata passata. Tuttavia, è importante scegliere il momento giusto per fare la doccia calda al fine di migliorare il sonno con efficacia. Infatti, le docce calde stimolano il sistema nervoso che porta alla sensazione di stanchezza. Per favorire un sonno di qualità, è sconsigliato fare una doccia calda immediatamente prima di andare a letto o troppo presto. Fare una doccia calda in uno di questi due momenti potrebbe interrompere il ciclo naturale a cui è abituato il nostro corpo, che si compone di due fasi distinte: una prima, in cui il la temperatura corporea rimane stabile e vi è una accumulazione di calore che dura tutto il giorno, e una seconda in cui il calore accumulato viene disperso lentamente prima di coricarsi. Diversi studi hanno indicato i 60/90 minuti come tempo ideale per farsi una doccia calda prima di dormire.
- Un toccasana per la salute. Una doccia calda tra i tanti benefici che porta, ha anche la particolarità di essere un vero toccasana per la salute delle vie respiratorie. Può portare un sollievo concreto in caso di raffreddori di stagione o infezioni delle vie respiratorie in generale. Così come il vapore emanato da una doccia calda prolungata che è da sempre rimedio naturale per i malanni di stagione, aiutando a decongestionare naso e gola.

Conoscevi qualcuno di questi benefici?
Conclusioni
In generale, la scelta tra una doccia calda o fredda dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze del momento. Tuttavia, se si soffre di problemi di circolazione o se si vuole migliorare la tonicità della pelle, la doccia fredda può essere una scelta migliore. Se invece si cerca relax e riduzione dello stress, la doccia calda può essere più indicata. E tu quale preferisci?