Come tagliare un piatto doccia: guida completa

Come tagliare un piatto doccia: guida completa
Taglio piatto doccia con sega circolare

Oggi, tagliare un piatto doccia è una soluzione comune ed alla portata di tutti. I piatti doccia tagliabili offrono una soluzione rapida e facile per sfruttare al meglio gli spazi disponibili all’interno del proprio bagno. Composti per lo più in resine minerali, risultano essere resistenti durante tutta la loro vita e completamente ripristinabili nel caso di piccoli incidenti in fase di taglio.

Tagliare un piatto doccia: perché si fa?

I piatti doccia tagliabili rappresentano oggi un mix di praticità, bellezza e design che si legano con gli elementi d’arredo del bagno in modo indissolubile, creando uno spazio confortevole. La scelta degli oggetti per il bagno deve essere orientata alla funzionalità, senza però trascurare l’estetica e il design. Se si cerca una cabina doccia su misura poi, il piatto doccia tagliabile è la scelta ideale. Questo tipo di piatto doccia è completamente personalizzabile in termini di dimensione e forma, garantendo un adattamento perfetto alle proprie esigenze.

 

Non tutti i piatti doccia, infatti, sono dimensionalmente considerabili standard, talvolta richiedono personalizzazioni a causa di ostacoli come pilastri o rientranze particolari nel bagno che impediscono l’installazione di un piatto doccia di dimensioni comuni. In alcuni casi, ci potrebbe essere la necessità di sfruttare angoli con una raggiatura non convenzionale, mentre in altri casi potrebbero essere richiesti tagli particolari. Un piatto doccia tagliabile offre un ventaglio di soluzioni importante, che riescono ad andare incontro anche alle esigenze più specifiche.

 

I piatti doccia Relax presentano non solo una grande facilità di trasporto e movimentazione grazie alla loro leggerezza. Sono, infatti, scaricati per una maggiore flessibilità e rinforzati con nervature che ne aumentano sensibilmente la resistenza. Si distinguono anche per la possibilità di essere tagliati direttamente in opera e per la preziosa certificazione TÜV SÜD che ne afferma le qualità materiali.

Piatto doccia bagnato di colore bianco con persona che cammina sopra

Quali attrezzi utilizzare?

Le strade da percorrere sono due, diverse: puoi affidarti ad un professionista che saprà sicuramente tagliare e posizionare il piatto doccia con precisione e perizia, oppure optare per una soluzione “fai-da-te” che consigliamo solamente a chi ha dimestichezza con gli strumenti da utilizzare. Se rientri nel secondo caso, ti consigliamo di proseguire con la lettura

 

Dopo questa breve premessa, ecco gli strumenti che ti serviranno:

 

  • Un cartoncino, con matita e righello al seguito
  • Occhiali protettivi per proteggerti da schegge ed eventuali polveri
  • Guanti da lavoro che ti offriranno una presa più salda sugli attrezzi
  • Una maschera, per evitare di inalare le resine in fase di taglio
  • Una sega circolare con lama da 3mm
  • Un banco da lavoro o un appoggio stabile
  • Uno spruzzino pieno d’acqua per bagnare il disco ed abbassarne la temperatura
Taglio piatto doccia ad angolo con sega circolare

Tagliare un piatto doccia: come procedere

Una volta assicurati di avere tutto il necessario, procediamo con il taglio del piatto doccia vero e proprio. Segui i passaggi:

 

 

1. Prendi bene le misure dello spazio in cui dovrai andare ad inserire il piatto doccia. Assicurati che siano precise per ottenere un risultato ottimale.

 

2. Disegna sul cartoncino la sagoma del tuo piatto doccia e quella esatta del taglio da realizzare. Matita e righello dovranno essere quanto più precisi possibile per non avere spiacevoli sorprese una volta effettuato l’intervento.

 

3. Arriva ora la fase più delicata dell’intero processo: il taglio. La sega a disco dovrà seguire tutto il bordo esterno dei segni a matita effettuati e non fermarsi mai (il rischio è quello di creare sbavature o imperfezioni dovendo ripartire). Procedi lentamente e fai uso dell’acqua per raffreddare il disco, che potrebbe altrimenti surriscaldarsi. Aiutati appoggiandoti preventivamente su un banco da lavoro o equivalente per avere il massimo della stabilità.

 

4. Una volta tagliato il piatto, assicurati di inserirlo a muro in modo da non rendere visibili le parti tagliate. Quest’ultime non andranno rifinite come il resto del piatto e potranno restare con la faccia direttamente a muro.

Piatto doccia lago plus relax tagliato su misura

Conclusioni

I piatti doccia in resine minerali, oltre ad essere apprezzati per resistenza, morbidezza e proprietà igieniche dai proprietari, sono apprezzati anche da architetti ed installatori, perché, con la semplice possibilità di taglio in opera, dimostrano una flessibilità senza eguali nel mondo del bagno.

 

Hai per caso scheggiato, rovinato o semplicemente sporcato il tuo piatto doccia in fase di taglio? Contattaci per scoprire i nostri kit di riparazione del piatto doccia: perfetti per le piccole riparazioni.

Cerchi ispirazione?
Dai un’occhiata agli articoli più recenti:

it-IT