Cabina doccia su misura

Cabina doccia su misura
Cabina doccia Relax su misura Cover

Il box doccia su misura è materia ampia e variegata. Pensiamo che possa essere utile una breve guida per orientarsi nelle situazioni più comuni in cui si rende necessario ricorrere ad un box doccia su misura. Siccome non può essere esaustiva, Relax è a vostra disposizione per consigliarvi, con la sua competenza, la soluzione più idonea al vostro bagno senza rinunciare alla qualità e al design.

Cabina doccia su misura in altezza

Da un punto di vista produttivo, non abbiamo limitazioni nell’altezza dii una cabina doccia. Per garantire però la stabilità della cabina doccia e la sicurezza di chi la usa, noi consigliamo di rispettare le seguenti altezze:

• vetro 4 mm ⇒ altezza massima consigliata 200 cm

• vetro 6 mm ⇒ altezza massima consigliata 220 cm

• vetro 8 mm ⇒ altezza massima consigliata 250 cm

Cabina doccia su misura in larghezza o profondità

In linea di massima, non ci sono limiti di lunghezza o profondità nella realizzazione della cabina doccia. Infatti, è sufficiente abbinare una porta con una parete fissa in linea per poter avere la dimensione necessaria. Mentre la porta ha delle limitazioni nelle dimensioni massime, che variano in base al tipo di apertura (scorrevole, battente, pivottante o saloon). La parete fissa può variare in dimensione senza particolari limitazioni. In questo caso, è importante utilizzare la corretta barra di supporto per dare stabilità alla cabina doccia.

Presenza di finestre nel vano doccia

Alcune tipologie di cabine doccia (esempio walk-in) richiedono, per la loro stabilità, il montaggio di una barra di stabilizzatrice. Solitamente, la barra di supporto proposta è quella orizzontale (perpendicolare alla parete). Se però per la presenza di una finestra ne impedisce il suo posizionamento, Relax risolve il problema proponendo in alternativa le seguenti tipologie di supporto: mensola Oblique, barra a 45°, barra verticale a soffitto oppure un morsetto da utilizzare sia parete sia a soffitto se l’altezza del vetro lo consente.

Esempi di soluzioni critiche box doccia con finestra
Esempi di soluzioni critiche box doccia con finestra
mensola oblique per soluzioni su misura sostiene il box doccia

Cabina doccia sagomata per tetto inclinato

Walk-in

Il walk-in è la soluzione più semplice da adottare. Infatti non è richiesta una grande progettualità ma solamente una corretta presa misura. C’è comunque la possibilità di effettuare una regolazione di 2 cm se la parete non è perpendicolare grazie al profilo fissato a muro. La stabilità viene garantita dalla barra di supporto, che può essere orizzontale, verticale, a 45° o sostituita da un morsetto se bisogna fissarsi sul tetto inclinato (vedi sopra).

Esempio di cabina doccia walk-in con barra

Cabina doccia ad angolo

Nel caso si debba installare un box doccia ad angolo, possiamo utilizzare un modello con apertura a battente o scorrevole. Fra le due ipotesi, solitamente viene privilegiata la cabina doccia con apertura a battente. Vediamo comunque il dettaglio: a) cabina doccia con apertura a battente: In questo caso a sagomatura può essere fatta sia nella porta (A) che nel lato fisso (B). E’ un tipo di lavorazione non particolarmente impegnativa.

Esempio di cabina doccia ad angolo su misura

b) cabina doccia con apertura scorrevole: anche con l’apertura scorrevole, la sagomatura può essere fatta sia sul lato della porta che sul lato fisso. Se la sagomatura viene fatta sul lato fisso non ci sono problemi (A). Nel caso in cui la parte scorrevole sia situata sul sottotetto (B), bisognerà tener conto dell’ingombro in apertura dell’anta scorrevole e del binario di scorrimento.

Cabina doccia ad angolo su misura con porta scorrevole

Cabina doccia in nicchia

Rispetto alle soluzioni viste sopra, le soluzioni possibili con la cabina doccia in nicchia prevedono la possibilità di avere solo la porta battente, la porta battente con il lato fisso oppure la cabina doccia scorrevole. Vediamo quali soluzioni esistono: a) Solo porta battente: può essere sagomata senza grossi vincoli. È importante ricordare che, se la parete non è perfettamente diritta, i nostri profili prevedono permettono una regolazione di 2cm.

Esempio di cabina doccia in nicchia su misura composta solo da un anta battente

b) Porta battente + lato fisso in linea: in questo caso, la sagomatura può essere fatta solo sulla porta battente, solo sulla parete fissa oppure, in situazioni molto particolari, su entrambi.

Cabina doccia in nicchia con porta battente

c) Porta scorrevole + lato fisso in linea: la sagomatura può essere fatta solo sulla parte fissa. Affinchè questa soluzione sia praticabile, bisogna tener conto dell’ingombro in apertura dell’anta scorrevole e del binario in modo che lo spazio di entrata permetta un accesso comodo.

Esempio di soluzione in nicchia scorrevole su misura

Cabina doccia sagomato per sporgenze o muretti

La presenza di sporgenze o muretti è frequente in un bagno. Può dipendere sia dalla conformazione del bagno stesso o da scelte costruttive. Anche in questo caso, è possibile offrire delle soluzioni che prevedono il walk-in, la cabina doccia ad angolo oppure quella in nicchia. Andiamo a vedere le 3 differenti possibilità.

Walk-in

La situazione è molto simile a quella vista con il sottotetto, quello che cambia è solo la posizione della sagomatura. Il profilo a muro permette una regolazione di 2cm se la parete non è perpendicolare. La stabilità viene garantita dalla barra di supporto, che può essere orizzontale (A), verticale (B), a 45° o sostituita da un morsetto se bisogna fissarsi sul tetto inclinato (vedi sopra punto 3).

Esempio di soluzione walk-in su misura

Cabina doccia ad angolo

Nel caso di una cabina doccia ad angolo con apertura a battente, la sagomatura può essere fatta indistintamente sulla porta (A) oppure sul lato fisso (B). Fra le 2 soluzioni è sicuramente preferibile quella con il lato fisso sagomato.

Esempio di cabina doccia ad angolo su misura

Cabina doccia in nicchia

La sagomatura del box doccia in nicchia con apertura a battente può prevedere la sagomatura sul lato fisso oppure una porta con cerniere sagomata nella sua parte fissa.

Esempio di cabina doccia in nicchia su misura

Cabina doccia a ridosso di una vasca

La situazione della cabina doccia addossata alla vasca da bagno viene risolta con lo stesso approccio di quando nel bagno abbiamo il box doccia sagomato per sporgenze o muretto che abbiamo appena visto sopra.

Cabina doccia vicino a vasca

Profili speciali di compensazione

Il box doccia su misura serve quando il bagno ha conformazioni particolari o quando servono dimensioni particolari. A volte però queste situazioni possono essere risolte con profili speciali di compensazione. Il loro vantaggio è quello di permettere di usare una cabina doccia dalle misure standard e quindi consentono di risparmiare tempo e denaro. Le tipologie di questi profili sono:

Profili di allungamento

Sono i più comuni e vengono utilizzati quando alla cabina doccia standard mancano alcuni centimetri per poter essere installata. Essi permettono di aumentare le dimensioni standard:

  • fino a 4 cm per lato, in caso di soluzione di cabina doccia angolare,
  • fino a 8 cm in caso di cabina doccia in nicchia.

Questi profili vengono posizionati fra il box doccia e il muro di fissaggio e sono della stessa finitura e altezza della cabina doccia. Per esemplificare, la dimensione finale di una cabina doccia angolare 80×80 potrà diventare di 84×84. Non esiste un unico tipo di profilo di allungamento, ma ne esistono di tipi diversi:

Profilo di allungamento

Profili di fissaggio laterale

E’ solitamente utilizzato in presenza di un muretto, di una sporgenza o di una nicchia quando non è possibile montare il profilo a muro frontalmente, ma solamente sul lato. Si può utilizzare sia per le cabine angolari, in nicchia o pareti fisse, nelle varie tipologie di apertura.

Profilo di fissaggio laterale

Profili di compensazione angolare

Viene utilizzato quando la cabina doccia deve essere installata in presenza di angoli non retti. E’ una situazione poco comune che però quando si presenta può essere risolta velocemente e senza gravare con costi eccessivi.

rofilo di compensazione angolare

Cabina doccia asimmetrica per bagni stretti e lunghi

Il bagno stretto e lungo spesso richiede box doccia su misura. Come abbiamo visto Relax è in grado di fornire molteplici soluzioni sia in larghezza che in profondità. Per cercare però di risolvere queste problematiche salvaspazio del bagno con soluzioni standard, Relax a catalogo ha delle cabine doccia asimmetriche adatte a risolvere queste situazioni.

Luxor 120S

Se le porte e le finestre sono posizionate sui lati corti, diventare difficile posizionare un box doccia angolare oppure, anche posizionandolo, si potrebbe avere poco spazio all’interno della doccia. Il modello LUXOR, che ha una profondità di 60 cm in corrispondenza del punto di fissaggio, si allunga per 120cm o 140cm e si allarga progressivamente fino ad 80 cm, per potersi muovere all’interno con comodità. L’apertura è sia interna che esterna.

Cabina doccia tonda ad angolo con porta apribile internamente ed esternamente

Smart RA-S

E’ un box doccia scorrevole con le ante sganciabili per una pulizia più facile. Mantiene una profondità ridotta a partire da 70cm fino a 90cm di larghezza nella misura più piccola fino alla dimensione più grande di 80×120.

Vista assonometrica di cabina doccia curva ad angolo con porte scorrevoli

Cabina doccia su misura per disabili

Light D1 e D2

Il modello Light D1 e D2 è una cabina doccia con le ante con non sono a tutta altezza ma a metà sono divise in due. In questo modo è possibile aprire la porta superiore della porta in modo indipendente rispetto alla parte inferiore. Così facendo si può aiutare la persona che è all’interno della cabina doccia senza avere il problema dell’uscita dell’acqua. Può essere installato sia ad angolo che in nicchia.

Esempio di cabina doccia a doppia anta

Light AS

Il modello Light AS permette di avere una apertura totale ed essere privo di qualsiasi barriera architettonica inferiore o superiore. Può essere installato sia ad angolo che in nicchia.

Esempi di cabina doccia con anta a soffietto

Piatti doccia

Stone + Lago

Piatti doccia effetto pietra in GEL-COAT e resine minerali. Hanno una ottima resistenza ai graffi e all’usura grazie al rivestimento in gel-coat di circa 1mm di spessore. Possono essere personalizzati sia in larghezza che in lunghezza fino anche a 250cm. Se necessario, possono essere tagliati in cantiere.

Esempio di piatto doccia su misura

Slim

Piatto doccia liscio in Solid Surface. Hanno una ottima resistenza ai graffi e all’usura e la superficie può essere rispristinata con un kit di mantenimento. Può essere personalizzato sia in larghezza che in lunghezza fino anche a 250cm. Se necessario, possono essere tagliati in cantiere. Essendo prodotto da una lastra, è possibile avere la massima personalizzazione sulla base di un disegno inviato dal cliente.

Piatto doccia bianco su misura

Conclusioni

Il box doccia su misura è un punto di forza di Relax perchè richiede competenza sia in fase progettuale che in fase produttiva. Relax negli anni è stata premiata dal mercato per le sue soluzioni funzionali e perché mette a disposizione: – un ufficio tecnico dedicato allo studio e progettazione delle varie soluzioni – una collezione di prodotti di design che copre tutte le situazioni presenti in un bagno – produzione italiana per assicurare garanzia di qualità, varietà di finiture e tempistica di consegna – un servizio di rilievo misure e montaggio da parte dei centri di assistenza tecnica specializzati su tutto il territorio nazionale – un servizio post-vendita dedicato. Relax ogni giorno realizza situazioni particolari e si interfaccia con il cliente, in un processo rapido e mirato, per fornire la soluzione ideale e personalizzata. Nei casi di contract, forniture per alberghi, cellule prefabbricate l’azienda sviluppa progetti dedicati, in cui ogni componente è progettato e prodotto come da richiesta specifica del cliente.

it-IT